2 Febbraio - “Io non sto bene in questo luogo dove si bestemmia contro mio Figlio”

A Rosà un paesino in provincia di Vicenza nel 1655 una bambina di nome Marietta, ritardata ed epilettica mentre pregava davanti all’immagine della Madonna ebbe un’apparizione della vergine che le promise la guarigione se suo padre avesse smesso di bestemmiare e se fosse stata costruita una cappella. Mariettà guarì per davvero.

Apparizione della Madonna a Mariute
Il 2 febbraio 1655, festa della Presentazione di Gesù al Tempio, gran parte della famiglia Giacomuzzi era in chiesa per le funzioni religiose. Era rimasta a casa, con le zie, Mariute, una figliola di otto anni e mezzo, sofferente di morbo epilettico.

D'un tratto le zie videro il volto di Mariute fissare l'immagine della Vergine e, mentre la fanciulla si avvicinava alla Madonna dipinta sul muro, il volto le si illuminava felice, come in estasi.

Le zie, sorprese per quanto stava avvenendo sotto i loro occhi, attesero che la ragazzina si riprendesse da quello stato di rapimento e poi subito la subissarono di domande: chi? come? perché? cosa hai visto?

La Mariute, con insolito linguaggio, per lei che era affetta da mal caduco, riportò le parole dell'apparizione, con grande serenità e dolcezza:

"Io non sto bene in questo luogo dove si bestemmia contro mio Figlio.

Di' a tuo padre che si ravveda e che mi faccia trasportare in una Chiesa posta su una strada frequentata.

Avverti anche gli abitanti della zona di astenersi dal peccato della bestemmia.

Per causa di questa enorme empietà furono devastate dalla grandine le vostre campagne negli ultimi anni e stanno sospesi sul vostro capo castighi ancora più terribili.

Fa' quanto ti dico, e d'oggi in avanti non sarai più esposta agli attacchi del male, che finora ti ha molestato".

Il padre di Mariute, Giacomo, venuto a conoscenza della apparizione della Vergine alla figlia, improvvisamente guarita dalla malattia che l'affiggeva dalla nascita, sentì il bisogno di parlarne col curato di Rosa prima e poi con il vecchio pievano di Pieve di Rosa, ma entrambi lo licenziarono in malo modo, non credendo al suo racconto. Chi gli credette fu invece un padre francescano, Padre Vitale Vitali, venuto da Roma a San Vito per tenere le prediche quaresimali. Costui, fatte le sue prudenti indagini sulla apparizione e sui fatti di Rosa, concluse che "la Santissima Vergine era apparsa e aveva parlato alla fanciulla Maria Giacomuzzi di Rosa". Da qui la decisione di trasportare la miracolosa immagine a San Vito. Era la sera del 31 marzo 1655, quando fu allestito un carro per il trasporto. Lo stesso Giacomuzzi vi aggiogò un paio di buoi della sua stalla. Quando iniziarono il viaggio, il sole era vicino al tramonto: il pievano ed il popolo, con gonfaloni e fiaccole, seguirono in devoto pellegrinaggio il carro. L'immagine, secondo Padre Vitale Vitali, fu scortata anche da tre Angeli in cielo, che sembravano tre torce accese.


Il trasporto dell'immagine ed i primi miracoli
L'accompagnarono fino alla Chiesetta di San Nicolò, fuori di San Vito, e proprio in questa chiesetta fu collocata l'Immagine della Madonna. Da subito si verificarono fatti miracolosi: "Oggi - scrive Padre Vitali al Vescovo di Concordia - il 3 aprile 1655, è venuto da San Giovanni uno storpio con le stampelle. Dopo aver pregato questa Vergine è stato risanato alla presenza di molto popolo". Il miracolo è raffigurato in uno dei riquadri nella cornice di questa stampa del 1600, la più antica del Santuario. La chiesa di "San Nicolò extra muros" (fuori le mura di San Vito) era un piccolo edificio di ciottoli e laterizi, costituito da un'aula rettangolare e da un abside semicircolare. Fu edificato, secondo qualcuno, attorno all'anno 1000, per altri più tardi, tra il 1280 e il 1310. Nel 1482 furono costruite una nuova abside e una nuova cinta muraria e, sul davanti, un porticato.

Visualizzazioni: 8

Commento

Devi essere membro di Santa Maria per aggiungere commenti!

Partecipa a Santa Maria

Forum

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (27 Giugno) – LA TIEPIDEZZA

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 27 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (25 Giugno) – LA BUONA MORTE

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 25 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (24 Giugno) – LA PACE

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 23 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (22 Giugno) – VITA DI FEDE

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 22 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (21 Giugno) – UMILTA’ DI GESÙ

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 22 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (12 Giugno) – L’ORA DI GUARDIA

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 11 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (11 Giugno) – L’ORA SANTA

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 10 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (9 Giugno) – I PRIMI VENERDI’

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 10 Giu 2019. 0 Risposte

© 2025   Creato da Santa Maria.   Tecnologia

Segnala un problema  |  Termini del servizio