Cari amici, oggi ricorre l’anniversario della quarta apparizione della Madonna a Banneux. Era il 20 gennaio 1933. La Vergine apparve la prima volta il 15 gennaio 1933 a Mariette Becò. Ecco la sua descrizione:
«Mamma, vedo una signora nel giardino... è così ben vestita e così elegante... si direbbe la santa Vergine». E a un certo punto quella signora apre le mani e fa un cenno di invito alla piccola Mariette Beco, di undici anni. Ma la mamma della bambina le impedisce di uscire chiudendo la porta di casa. È il racconto della prima delle otto apparizioni che la Madonna compì a Banneux, un piccolo villaggio sull’altopiano delle Ardenne in Belgio.
La «bella signora» ritornerà altre sette volte (18, 19 e 20 gennaio, 11, 15 e 20 febbraio e il 2 marzo) e svelerà alla piccola Mariette la sua identità.

«Io sono la Vergine dei Poveri» dirà nella terza apparizione, dopo che nella precedente aveva detto alla bambina di immergere le mani nell’acqua in una pozza aggiungendo che «questa sorgente è riservata a me» e spiegando nell’apparizione avvenuta l’11 febbraio 1933 a 75 anni esatti da quella di Lourdes: «Io vengo ad alleviare la sofferenza».

E nell’ultima apparizione aggiungerà «Io sono la Madre del Salvatore, Madre di Dio», consegnando alla piccola l’invito, più volte ripetuto, di «pregare molto».

Padre Angelo Rainero, apostolo della Vergine dei poveri a Milano, racconta l'apparizione del 20 gennaio 1933: "Mariette trascorre a letto la giornata perché durante la notte forse per il freddo della sera prima, forse per l'emozione dello straordinario incontro non è stata bene. In mattinata il cappellano si è recato a trovarla e volendo metterla alla prova, prima di andarsene, ha convinto i suoi genitori a vietare alla loro figlia di recarsi all'appuntamento serale con l'apparizione.

Alle 18.30 Mariette è ancora coricata e dorme profondamente, ma verso le 18.45, senza che nessuno la chiami, si sveglia e si prepara per uscire. Naturalmente i suoi genitori si oppongono, spiegandole che la temperatura è rigidissima e lei è indisposta.

A nulla servono le suppliche, i ragionamenti o i tentativi di convincerla, che la irritano rendendola ancora più risoluta, sostenuta anche dalla testardaggine che emerge quale componente fondamentale del suo carattere; in famiglia la conoscono bene, non c'è che arrendersi e lasciarla fare di testa sua. Seguita dal papà si inginocchia al suo solito posto e comincia a recitare sottovoce il rosario.

Attorno a lei, una ventina di testimoni, partecipano alla preghiera e dopo un paio di minuti la vedono aprire le braccia e la sentono esclamare: «Oh! Eccola!»; un brevissimo silenzio e a questa espressione soggiunge: «Cosa desiderate, mia Bella Signora?». A una piccola pausa segue la risposta: «Oh! Una piccola cappella», pronunciata con un leggero tono interrogativo.

Trascorso qualche istante, Mariette si piega in avanti e cade a terra come svenuta. Subito il babbo le solleva la testa chiamandola più volte, ma la bambina non risponde. Aiutato da un vicino, papà Julien prende in braccio la figlia e la porta in casa dove, appena sdraiata su un letto, riprende immediatamente conoscenza. La mamma si è spaventata e inquieta rimprovera il marito ritenendolo responsabile di aver ceduto ai capricci di Mariette. Fortunatamente c'è il dottor Chaumont tra i presenti, la visita e trovando tutto nella norma, consiglia di lasciar tranquilla la bambina che poco dopo si addormenta. Cos'è successo? Come mai Mariette è svenuta? I fatti sono i seguenti.

Mariette ha visto apparire la Vergine da lontano, come le altre volte e avvicinarsi a lei passando fra le cime dei due grandi abeti. Quando le ha chiesto cosa desiderasse, la Madonna ha risposto: «Desidererei una piccola cappella»; poi, disgiungendo le mani, girandole con le palme verso il basso, le ha imposte su di lei pur tenendole sempre vicine al petto e con la destra le ha tracciato il seguo della Croce, benedicendola. Questa volta la Vergine è rimasta in giardino, forse perché Mariette era indisposta?

E' probabile, dal momento che la visitatrice è la Mamma per eccellenza. Poi, mentre la Madonna si allontana per ritornare fra gli angeli, Mariette ha perso conoscenza.
Che bello se oggi trascorriamo un pò di tempo a meditare su quest'incantevole apparizione della Madonna! Darà tanta pace alla nostra anima.

Visualizzazioni: 23

Commento

Devi essere membro di Santa Maria per aggiungere commenti!

Partecipa a Santa Maria

Forum

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (27 Giugno) – LA TIEPIDEZZA

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 27 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (25 Giugno) – LA BUONA MORTE

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 25 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (24 Giugno) – LA PACE

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 23 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (22 Giugno) – VITA DI FEDE

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 22 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (21 Giugno) – UMILTA’ DI GESÙ

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 22 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (12 Giugno) – L’ORA DI GUARDIA

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 11 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (11 Giugno) – L’ORA SANTA

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 10 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (9 Giugno) – I PRIMI VENERDI’

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 10 Giu 2019. 0 Risposte

© 2025   Creato da Santa Maria.   Tecnologia

Segnala un problema  |  Termini del servizio