La Madonna del Giorno (21 febbraio 1450) – LA MADONNA DELLE GRAZIE DI ANDERLECHT, Anderlecht, zona di Scheut, Belgio

Nel 1443, Pierre Van Assche, un vecchio contadino piantò un tiglio e due alberi di biancospino su una collina nella zona di Scheut (oggi un quartiere di Anderlecht) lungo la strada per Bruxelles.

In uno di questi alberi (che la tradizione a volte trasforma in una quercia) inserì una statuetta lignea della Vergine con il Bambino.

Nel 1449, la notte prima della Pentecoste, alcuni paesani videro un bagliore provenire dal luogo dove si trovava la statuetta, fu così che iniziarono i pellegrinaggi alla Madonna delle Grazie.


L’antica chiesa gotica della Madonna delle Grazie (vedi sinistra)

Il 21 febbraio, 1450, Carlo il Temerario, allora conte di Charolais, pose la prima pietra per una cappella per poter celebrare la prima Messa.

La chiesa gotica della Madonna delle Grazie fu consacrata nel 1531. A causa delle guerre di religione venne abbandonata nel 1578.

Danneggiata per essere poi ricostruita nel corso del 1580 durante la Riforma, la cappella è stata venduta sotto la Repubblica francese intorno al 1795, mentre il monastero venne trasferito a Bruxelles. L’area circostante rimase rurale fino al 20° secolo.


Teophiel Verbist, fondatore della congregazione Cuore Immacolato di Maria  (missionari di Scheut) - vedi sinistra

La Congregazione del Cuore Immacolato di Maria, fondato nel 1862, si stabilì in una casa sul Ninoofsesteenweg di Scheut. I missionari che si sono recati ad evangelizzare la Cina ne portarono con loro una copia così anche nelle missioni venne conosciuta come Scheutists o  (missionari di Scheut) . L’antica cappella è stata incorporata nella chiesa di Scheutist demolita nel 1974.

Nonostante tutte le sue vicissitudini, la statuetta è sopravvissuta ed ora si trova nella cappella di Notre Dame de Grâce nella Chiesa Collegiata di Sts. Peter e Guy in Anderlecht.

Il 12 settembre o comunque il sabato più vicino alla sua festa, un corteo medievale passa attraverso le strade della città.


Cappella di Notre Dame de Grâce nella Chiesa Collegiata di Sts. Peter e Guy in Anderlecht.


Esterno della Chiesa Collegiata di Sts. Peter e Guy in Anderlecht.


Interno della Chiesa Collegiata di Sts. Peter e Guy in Anderlecht.

Fonti:

http://www.wherewewalked.info/feasts/02-February/02-21.htm;

https://nl.wikipedia.org/wiki/Scheut_(Anderlecht)

https://biscobreak.altervista.org/2017/02/madonna-delle-grazie-di-a....

http://www.wherewewalked.info/feasts/02-February/02-21.htm

https://it.wikipedia.org/wiki/Congregazione_del_Cuore_Immacolato_di...

https://it.wikipedia.org/wiki/Teophiel_Verbist

https://it.wikipedia.org/wiki/Collegiata_dei_Santi_Pietro_e_Guido

https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g950777-d12188588-Revi...

Visualizzazioni: 83

Commento

Devi essere membro di Santa Maria per aggiungere commenti!

Partecipa a Santa Maria

Forum

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (27 Giugno) – LA TIEPIDEZZA

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 27 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (25 Giugno) – LA BUONA MORTE

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 25 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (24 Giugno) – LA PACE

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 23 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (22 Giugno) – VITA DI FEDE

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 22 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (21 Giugno) – UMILTA’ DI GESÙ

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 22 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (12 Giugno) – L’ORA DI GUARDIA

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 11 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (11 Giugno) – L’ORA SANTA

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 10 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (9 Giugno) – I PRIMI VENERDI’

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 10 Giu 2019. 0 Risposte

© 2025   Creato da Santa Maria.   Tecnologia

Segnala un problema  |  Termini del servizio