Materdomini è uno dei più antichi Santuari mariani della Campania. Vanta un migliaio di anni di storia che frammista alla leggenda, rende vivace ed interessante, sia il discorso strettamente religioso, sia quello rigorosamente storiografico.
L'immagine della Vergine fu ritrovata miracolosamente sotto terra, conservata tra due lastre di marmo. Secondo la tradizione, nell'anno 1041, una contadina, conosciuta col nome Caramari, ebbe una visione secondo la quale la Madonna le chiedeva di scavare sotto una quercia, all'ombra della quale la giovane riposava, perché lì si trovava una Sua effige miracolosa.
Le prime ricerche non ebbero risultato alcuno, solo in seguito superando lo scetticismo dei più, si continuò a scavare e, in una cisterna fu trovato lo splendido dipinto della Santa Vergine. Successivamente al ritrovamento, la Sacra Icona, che non aveva nome, ebbe il titolo di Mater Domini, cioè, Madre del Signore. La devozione per la Sacra Immagine, alimentata da numerosi miracoli, (resurrezione di morti, guarigioni di ciechi e liberazioni di ossessi), crebbe rapidamente.
Devi essere membro di / per aggiungere commenti!
Partecipa a /