22 Giugno - "Recita tre Ave Maria" - Beata Vergine Maria Assunta - Ta' Pinu (isola di Gozo)

Il santuario di Ta' Pinu  è situato al centro dell'isola di Gozo e deve la sua origine ad una cappella dedicata, nel 1545, alla Madonna Assunta  e  chiamata Ta'Gentili, il nome della famiglia che l'aveva costruita. 
Nel 1619, la chiesetta fu restaurata da un certo Pinu Gauci, che vi fece dipingere dall'italiano Amedeo Perugino il quadro della Vergine Assunta che ancora oggi si venera. Da allora la cappella fu denominata "Ta' Pinu", cioè di Pino, ma nel 1663 essa fu chiusa al culto durante una visita apostolica. 

Restando abbandonata o sporadicamente frequentata, nessuno pensava più ad una sua riapertura, quando il 22 giugno 1883 si verificò sul posto un evento prodigioso.

Una giovane contadina, Carmela Grima, mentre tornava a casa la sera, dopo un giorno di duro lavoro nei campi, sentì venire dalla chiesetta una voce femminile, che le diceva:

“Recita tre Ave Maria in onore dei tre giorni durante i quali il mio corpo rimase nella tomba".

La donna si confidò con un pio giovane, il quale, a sua volta, le rivelò di avere sentito nello stesso luogo una voce che lo invitava a pregare per la "piaga nascosta" di Gesù, quella che il peso della croce gli aveva causato alla spalla. Ben presto la notizia si diffuse e la gente accorse.  

Nel frattempo il vescovo del luogo, dopo aver interrogato i due veggenti, autorizzò la pratica del culto, che si diffuse ulteriormente quando nel 1887 gli abitanti di Gozo rimasero totalmente immuni da un'epidemia di colera. 

Cominciarono i pellegrinaggi, accaddero fatti prodigiosi e si pensò a costruire un grande santuario che avesse incorporato l'antica cappella di Ta' Pinu.  Il 30 maggio 1920 fu posta la prima pietra del santuario; il nuovo santuario, tutto in pietra locale e in bello stile romanico-bizantino, venne consacrato nel 1931; l'immagine fu incoronata dal Capitolo Vaticano nel 1935. Per festeggiare il primo centenario dell'apparizione della Madonna a Ta' Pinu si tennero a Malta, nel settembre 1983, il IX Congresso mariologico internazionale e il XVI Congresso mariano internazionale. 

La funzione conclusiva fu tenuta sul sagrato del santuario dal cardinale Salvatore Pappalardo di Palermo, legato pontificio. 

Sullo stesso sagrato Giovanni Paolo II, in visita pastorale a Malta, il 26 maggio 1993, celebrò la Messa e tenne l'omelia, raccomandando a tutti i maltesi di continuare ad affidarsi, come i loro avi, alla protezione e alla cura materna di Maria. 

Fonte Santuari.org

Visualizzazioni: 6

Commento

Devi essere membro di Santa Maria per aggiungere commenti!

Partecipa a Santa Maria

Forum

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (27 Giugno) – LA TIEPIDEZZA

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 27 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (25 Giugno) – LA BUONA MORTE

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 25 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (24 Giugno) – LA PACE

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 23 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (22 Giugno) – VITA DI FEDE

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 22 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (21 Giugno) – UMILTA’ DI GESÙ

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 22 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (12 Giugno) – L’ORA DI GUARDIA

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 11 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (11 Giugno) – L’ORA SANTA

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 10 Giu 2019. 0 Risposte

MESE AL SACRO CUORE DI GESU’ (9 Giugno) – I PRIMI VENERDI’

Iniziata da Padre John Francesco Maria Lim 10 Giu 2019. 0 Risposte

© 2025   Creato da Santa Maria.   Tecnologia

Segnala un problema  |  Termini del servizio