10 Luglio - Madonna della Stella apparsa a Bognolo (BS)

L'origine della festa risale al 10 luglio 1491, quando a una giovane sordomuta di nome Caterina dell'Olmo apparve la Vergine Maria.


Si narra che la ragazza si stava recando a casa, nella cascina Lama, quando, udita una voce che la chiamava per nome, si voltò e vide una grande luce. Caterina si inginocchiò sul ponte che stava percorrendo (a tutt'oggi luogo protetto dagli abitanti del paese) e qui gli apparve una donna bellissima, vestita di bianco con una corona d'oro in testa e una stella sul petto. Era la Vergine Maria che prese per mano la ragazza e la condusse a casa. Prima di lasciare Caterina la Madonna la baciò e la giovane sordomuta riacquistò la favella. Successivamente, il 24 luglio, si ebbe una seconda apparizione nel luogo dell'attuale santuario della Stella: alcune persone comuni del luogo (Lucia, moglie di Zohan del Botta, e tali Bochegno e Giovanbattista) videro un grande fascio di luce.

Fonte

Visualizzazioni: 4

Commento

Devi essere membro di / per aggiungere commenti!

Partecipa a /

© 2025   Creato da Santa Maria.   Tecnologia

Segnala un problema  |  Termini del servizio